“Buono” è il nuovo singolo di PaindaMan. Un brano in cui l’artista crea e incontra il suo alter ego, una profonda riflessione su temi che toccano le corde dell’anima: paura, ansia, rabbia; emozioni radicate nell’esperienza umana e che PaindaMan accoglie con l’intrecciarsi di un ritmo avvincente e di un testo in cui intimi pensieri dell’artista si rispecchiano nella mente dell’ascoltatore, guidandolo ad una maggiore consapevolezza di sé.
Con “Buono”, PaindaMan ci invita a esplorare il nostro lato oscuro, a confrontarci con le paure più profonde e a cercare la luce nella coscienza del nostro “io” interiore.
“Buono” è solo l'inizio di un ambizioso progetto artistico che PaindaMan ha in serbo per il suo pubblico e che nasce per dare ispirazione ad un ascoltatore che si troverà immerso nel viaggio che l’artista stesso intraprende. Un viaggio di sensazioni e impulsi che sfidano l’artista, conducendolo verso scelte decisive.
Ascolta Buono qui
CHI È PAINDAMAN?
PaindaMan, pseudonimo di Simone Sommacampagna, nasce a Carate Brianza il 15/06/1992.
Inizia il suo percorso artistico nel 2006. Nel 2010 esce con il suo primo lavoro “Road to nibiru mixtape”. Nel 2012 entra a fare parte del collettivo otls, over the line con cui distribuisce il primo disco ufficiale del gruppo nel 2017 “Over the syrio”. Nel 2019 il suo nuovo ep dal titolo “Meglio tardi che mai” in cui si cimenta con nuove sonorità ed affina la sua tecnica.
Da settembre 2022 ad ora l’artista ha pubblicato vari singoli che lo accompagneranno fino al suo prossimo lavoro.
Nel 2023 entra a far parte del roster di artisti Top Records.

Dopo l'evento del 29 luglio a Piazza della Repubblica, Moontell torna all'Ostello Bello il primo ottobre: una combinazione unica tra arte e musica che vuole offrire ad artisti emergenti un'occasione per raccontarsi e per condividere col pubblico il proprio mondo interiore.
Questa particolare edizione di Moontell sarà interamente dedicata alle donne, alla loro forza e al loro talento. Il concept di Moontell, infatti, nasce dall’idea secondo la quale le fasi lunari influenzano persone, ed è risaputo che il legame tra donna e luna è uno dei più simbolici: la luna personifica l’essenza, il potere, la vitalità e la sensibilità femminile.
Moontell sceglie quindi quattro artiste donne – Bonnie, La Carma, Linn, e Roxx – per esibirsi in uno spettacolo di musica live, mentre l'esposizione artistica dell'evento sarà curata dal collettivo N410, che presenterà la sua artista Alice Capelli. La serata si concluderà con il DJ set di Rebecca.
Iscriviti all'evento per non perderti questa esperienza immersiva:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-moontell-performance-live-music-ostello-bello-milano-duomo-721234380447?aff=erelexpmlt

Si è conclusa il 9 settembre, con la Finalissima di Sanremo Rock, un’intensa settimana al Teatro Ariston nella città dei fiori.
Durante la settimana che ha visto numerosi artisti partecipare alle finali e alla finalissima del più longevo contest nazionale per artisti emergenti di tutte le possibili declinazioni trasversali che la musica rock, pop, alternative assume, la Top Records ha partecipato in giuria rappresentata dal direttore artistico Rebecca Romano e ha consegnato un premio discografico a “La Carma”.
Il concetto che accompagna la mission della Top Records è quello di accogliere gli artisti e seguirli nell’intero percorso formativo e produttivo al fine di aiutarli nel raggiungimento dei loro sogni e obiettivi, in una vera e propria famiglia dove l’artista è sempre il protagonista.
In quest’ottica il premio consegnato vuole innanzitutto riconoscere e valorizzare l’originalità del brano e della performance musicale dell’interprete, e con esso si offre a La Carma un percorso artistico insieme a Top Records: collaborazione dalla quale nasceranno numerosi progetti già in cantiere. La cantautrice siciliana è stata infatti molto apprezzata dalla direzione artistica per il suo carisma, il suo particolare timbro vocale, l’efficienza nell’esecuzione live e la potenza del testo.
Insieme a Top Records sono stati partner del contest numerosi discografici e produttori artistici di rilevanza: Gianni Errera di One publishing e music, Davide Maggioni di Matilde Dischi, Daniele Spaziani di Agharti Records, Ferdinando Daidone di Kyo Comm, Ettore Diliberto di Milano Music Play, Domenico Gallotti di G Records.
Con loro si è instaurato un legame professionale intriso di solidarietà e supporto, in un clima familiare in cui si è respirato assoluto rispetto, mostrando voglia e impegno per nuove collaborazioni.
La Top Records vuole ringraziare gli organizzatori e collaboratori della Nove Eventi, Leo Giunta per l'opportunità, i partner e tutti gli artisti partecipanti per aver reso possibile un’edizione assolutamente memorabile dello storico contest.

Per info e contatti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.