

BIOGRAFIA
Dario Manzo è un cantautore e produttore italiano, nasce ad Erice il 3 Agosto del 1994. Inizia la sua esperienza musicale a 14 anni, quando compra la sua prima chitarra, iniziando da subito a scrivere canzoni. Nel 2010 fonda una punk rock band e pubblica le sue prime canzoni in un EP uscito nel 2012 intitolato “Zero Type”. Con la band ha partecipato anche a numerosi Contest e Festival come TFM e Heineken Jam Festival.
Nell’aprile del 2015 partecipa ad un importante evento con Diego Spagnoli, stage manager di Vasco Rossi, tenutosi a Musicambiente; inoltre prende parte anche al concerto Primo Maggio.
Gli ultimi anni sono stati dedicati principalmente allo studio e alla formazione, senza tralasciare però l’attività live:in questi anni di pandemia partecipa al Festival dei Cantautori di Parma.
Nel 2019 fonda i SEA, pubblicando nello stesso anno un EP di cover, due singoli e un EP originale intitolato “E Poi sei arrivata tu”. Nel 2021 l'artista pubblica tre singoli: “Cado a pezzi”, “Senso Zen” e “Ferisci”.
Nel 2021 inizia la collaborazione discografica ed editoriale con l’etichetta Top Records.
DISCOGRAFIA
CIÒ CHE HAI TU
“Ciò che hai tu” è un brano nato per esorcizzare la rabbia che Dario Manzo prova nei confronti delle ingiustizie che vive la sua generazione, in un mondo in cui è difficilissimo realizzarti se non hai una spinta sociale.
Dicono che ognuno ha la sua strada, forse è solamente una bugia: nel nuovo singolo dell’artista ad essere protagoniste sono le vite dei suoi coetanei e quelle di chi, prima di loro, non ha preservato la propria fortuna negandola a sé stesso e alle generazioni future.
È questo che afferma Dario e che lo porta a voler dare voce con la sua musica a una generazione spesso lasciata in balia di sé stessa, affinché la rabbia provata possa essere uno stimolo a non perdere la speranza.
Ascolta Ciò che hai tu qui.
SICILIA TAKE AWAY
Nel brano "Sicilia take away" Dario parla delle sensazioni che si provano a tornare nella propria terra d'origine dopo essere emigrato.
L'artista si chiede perchè quando torna in Sicilia la prima domanda che gli viene posta è quando partirà nuovamente, come se restare non fosse contemplato.
La Sicilia "take away" non esiste, perchè come sottolinea Dario "Solo pochissimi forse possono davvero dirsi felici di essersene andati".
Questo singolo evidenzia l'amore per la propria terra e allo stesso tempo l'incomprensione per chi ci vive, che forse non la apprezza abbastanza.
Dario racconta del ritorno di un siciliano, che però non trova nessuno a dargli il benvenuto e la domanda che sorge spontanea è "Ma se ce ne andassimo tutti, chi resterebbe?".
Ascolta Sicilia take away qui.
TRE MINUTI
"Ed ogni giorno tu nel bisogno mi salvi la vita"
No, questa dichiarazione non è per una donna.
È per la musica.
"Tre minuti" parla di tutti quei giorni in cui vi siete sentiti inutili, perdenti, sulla soglia della morte, con la voglia di mollare tutto, insultati, denigrati e finiti... ma la musica c'è, c'è sempre stata e vi ha sempre aiutato a rimettervi in piedi.
Anche solo per tre minuti, vi ha fatto piangere e vi ha fatto capire che vale comunque la pena vivere.
#lamusicamihasalvato
Ascolta Tre minuti qui.
Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Hai accettato l'utilizzo dei cookies sul tuo dispositivo. Questa decisione è reversibile.